Santo Lombino

Santo Lombino (Bolognetta, 1951), laureato in filosofia presso l’Università degli Studi di Palermo, ha partecipato ai moti operai e studenteschi degli anni ’70, collaborando con Mauro Rostagno. Dopo aver lavorato nelle Ferrovie dello Stato, ha insegnato per decenni materie letterarie, storia e filosofia in provincia di Milano e in Sicilia. 

Si occupa di scritture autobiografiche, storia dell’emigrazione, didattica della storia.

Ha presentato il memoir “La spartenza” di Tommaso Bordonaro al Premio Pieve S. Stefano (1990 e curato la pubblicazione di numerose autobiografie di autori popolari.

Tra le sue ultime opere: “Il grano, l’ulivo e l’ogliastro” (2015) e “Un paese al crocevia. Storia di Bolognetta” (2016). Ha organizzato mostre e convegni, curato raccolte di saggi di natura storica e letteraria. 

E’ redattore di “Studi Storici Siciliani” e direttore scientifico del “Museo delle Spartenze dell’area di Rocca Busambra” con sede a Villafrati (Palermo).  

con il supporto di

CASE EDITRICI