
(Trapani, 1952) Laurea in Scienze Politiche, giornalista, fotografo subacqueo, Ninni Ravazza è stato dal 1984 al 2003 il sommozzatore della tonnara di Bonagia, una delle più produttive del Mediterraneo. Alle tonnare, al corallo, alla vita e al lavoro in mare ha dedicato libri, articoli, saggi e convegni. È socio dell’Istituto Italiano di Archeologia e Etnologia Navale (Istiaen) di Venezia e della Historical Diving Society Italia.
Tra i tanti volumi, ha pubblicato I cancelli del mare. La rivoluzione dell’ultima tonnara trapanese (Venezia, 1999); L’ultima muciara. Storia della tonnara di Bonagia (Trapani, 1999 -2000 – 2004); Le isole dei Paladini. Lampedusa, Linosa, Lampione (Trapani, 2001); Il tonno fatato (Sassari, 2003); Uomini, tonni e tonnare (Carloforte, 2003). Per la casa editrice Magenes ha scritto Diario di Tonnara (2005); Il sale e il sangue. Storie di uomini e tonni (2007); Il mare era bellissimo. Di uomini, barche, pesci e altre cose (2012);San Vito Lo Capo e la sua tonnara. I diari del «Secco», una lunga storia d’amore (2017); Storie di corallari. Le avventure degli uomini che hanno sfidato gli abissi (2019)