LETTERANDO IN FEST // XIII EDIZIONE
SCIACCA, 7-10 LUGLIO 2022
IL MONDO IN UNA STANZA
Idee – iNCONTRI – LIBRI – CINEMA
Direttrice artistica: Paola Caridi
Letterando in Fest è un progetto di TerraMatta
Il Mondo in una stanza
Chiudere tutto, serrare la porta e le imposte. La casa, per chi ha la fortuna di possederla, è diventato un rifugio in cui rintanarsi, e lasciare fuori il pericolo. Prima la pandemia, ora anche la guerra. Lasciare fuori dalla porta il mondo, però, non è possibile.
Se anche volessimo rinchiuderci nell’Isola, serrarci dentro casa, il mondo ci verrebbe a bussare con prepotenza alla porta. Come sta già facendo. E allora? La risposta, ancora una volta, è nella conoscenza, nei libri, negli strumenti della cultura che ci consentono di capire le ragioni, gli scenari futuri, la grammatica del mondo. La XIII edizione del Letterando in Fest offrirà chiavi di lettura e ferri del mestiere. Cercherà cioè di riflettere, non di dare facili risposte, grazie a chi conosce bene ciò che nel mondo, e dunque in Italia e in Sicilia, è successo e sta succedendo.
Autori siciliani, di differenti generazioni e provenienze. Autori di caratura nazionale e internazionale. Spazio per la letteratura per l’infanzia. Proiezioni di documentari e film. La fiera dei libri.
Gli appuntamenti
Il Programma
Ecco il programma della XIII edizione del Letterando in Fest. Il titolo, quest’anno, è “Il Mondo in una Stanza”. E se volete capire come va il mondo, e dove sta…
7/7 la mostra – Oleksandr Glyadelov – La Guerra (2014-2020)
Doppia inaugurazione, il 7 luglio alla Multisala Badia Grande. Nei locali della Badia verrà aperta anche una mostra fotografica di livello internazionale. Protagonista, uno dei più importanti fotografi ucraini, Oleksandr…
5/7 anteprima mazara rapita
18 pescatori di Mazara del Vallo vengono sequestrati da militari libici nel canale di Sicilia il 2 settembre 2020 e detenuti per 108 giorni in carcere in Libia. Il caso…
7/7 Questo non è normale
INAUGURAZIONE DEL LETTERANDO IN FEST 2022 Un libro scritto da una donna “femminista dalla nascita”. Un libro che porta in superficie, fin nei dettaglio, tutto l’apparato di cliché, tradizioni, pesi,…
Gli Autori
Paola Caridi
direttrice artistica del festival dal 2019. Giornalista e saggista, dal 2001 al 2012 ha vissuto…
Roberto Alajmo
Scrittore e giornalista, autore teatrale, Roberto Alajmo (1959) vive a Palermo. Tra i suoi libri: Notizia…
Max Firreri
Giornalista pubblicista. Scrive per il Giornale di Sicilia, Avvenire e Ansa. E’ addetto stampa della…
Francesco Mezzapelle
Giornalista pubblicista e sociologo. Per anni è stato addetto stampa del Distretto della pesca Cosvap…
Laura Boldrini
ha cominciato nel 1989 la carriera nelle agenzie dell’Onu. Ha lavorato alla Fao, al Programma…
Giovanni Bonomo
Secondo ufficiale della motopesca Antartide, sequestrata dai militari libici il 2 settembre 2020. È uno…
Kateryna Filyuk
Curatrice e ricercatrice d’arte. Ha conseguito un master in filosofia presso l’Università Nazionale di Odessa…
Olena Moskalenko
Dottoranda presso l’Università degli Studi di Palermo, dipartimento Scienze Umanistiche. Attualmente svolge la rsua icerca sulla…
Irene Chias
Irene Chias è nata Erice. Ha studiato a Roma e a Londra. Dopo aver lavorato…
Emanuele Giordana
Direttore editoriale del sito atlanteguerre.it e presidente dell’associazione “Afgana”, è stato docente di Cultura indonesiana e insegna alla…
Giuliano Battiston
Giornalista e ricercatore freelance, scrive per quotidiani e riviste tra cui L’Espresso, il manifesto, il Venerdì di Repubblica, gli…
Francesco Musolino
Francesco Musolino (Messina, 1981) è giornalista culturale e scrittore. Collabora con diverse testate nazionali, fra…
Evelina Santangelo
Scrittrice ed editor. Per Einaudi ha pubblicato i racconti L’occhio cieco del mondo (premio Franciacorta; premio Berto; premio…
Nathalie Handal
Nathalie Handal è una poeta e scrittrice franco-americana nata da una famiglia palestinese di Betlemme. Le…
Filippo Landi
Giornalista. Inizia la sua vita professionale in una radio privata e poi nella fondazione del settimanale Il Sabato,…
Paola Maggio
Docente al Dipartimento di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali dell’Università di Palermo. E’stata nominata dalla Ministra Marta…
Mattia corrente
Mattia Corrente, classe 1987, è nato e vive in Sicilia, in un piccolo paese in…
Dino Petralia
Nato a Palermo nel 1953. Magistrato. E’ stato giudice e pubblico ministero e ha ricoperto…
Valentina Farinaccio
E’ nata a Campobasso, ma da molti anni vive a Roma. Ha esordito nel 2016…
Ilaria Maria Sala
E’ una giornalista italiana che vive da anni a Hong Kong, dopo un lungo periodo…
Salvatore Cusimano
Salvatore Cusimano è giornalista professionista dal 1987. Inviato speciale e corrispondente delle principali testate della…
Marzia Sabella
Magistrata, vicaria reggente della procura di Palermo. Originaria di Bivona, nell’agrigentino, è dal 2017 procuratrice aggiunta della Repubblica…